Sorvietano
  • STRATEGIA
  • AZIONI
  • TERRITORIO
    • Allerona
    • Alviano
    • Attigliano
    • Baschi
    • Castel Giorgio
    • Castel Viscardo
    • Città della Pieve
    • Fabro
    • Ficulle
    • Giove
    • Guardea
    • Lugnano in Teverina
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d’Orvieto
    • Orvieto
    • Porano
    • Parrano
    • Penna in Teverina
    • San Venanzo
  • NEWS & INTERVENTI
Seleziona una pagina
Fortezza Albornoz, ripartono i lavori per il completamento del progetto Rupe-Valle

Fortezza Albornoz, ripartono i lavori per il completamento del progetto Rupe-Valle

Sono ripartiti i lavori alla Fortezza Albornoz per il completamento del progetto Rupe-Valle che riconsegnerà alla città la piena fruizione dei giardini e, una volta ultimato, consentirà il collegamento con il Pozzo di San Patrizio e il Tempio del Belvedere,...
Nuove Aree Interne dell’Umbria, già stanziati 2,5 milioni di euro per la viabilità

Nuove Aree Interne dell’Umbria, già stanziati 2,5 milioni di euro per la viabilità

Stanziati 2,5 milioni di euro dal Ministero delle Infrastrutture per le due nuove Aree interne dell’Umbria istituite appena cinque mesi fa: “Media Valle del Tevere” e “Unione dei Comuni del Trasimeno”. Risorse destinate a migliorare e potenziare la...
Tre giorni di iniziative per “Un secolo di Fumi (meno 9). La Biblioteca dei Destini Incrociati”

Tre giorni di iniziative per “Un secolo di Fumi (meno 9). La Biblioteca dei Destini Incrociati”

Tarocchi, esposizioni tematiche, seminari, laboratori di lettura, giochi e tanti progetti. La Biblioteca Comunale “Luigi Fumi” di Orvieto festeggia insieme alla città i 91 anni dall’apertura, avvenuta il 28 ottobre 1931, e prosegue il suo cammino verso il...
Aree interne, partiti i progetti stradali. Entro l’anno 442.000 euro di investimenti

Aree interne, partiti i progetti stradali. Entro l’anno 442.000 euro di investimenti

La Provincia di Terni ha dato il via agli interventi di miglioramento della sicurezza stradale con i programmi delle Aree Interne i cui fondi sono coordinati e gestiti dall’amministrazione stessa. Il primo progetto è stato portato a termine nei giorni scorsi ed ha...
V.A.T.O., firmato il protocollo d’intesa per la definizione di un programma strategico

V.A.T.O., firmato il protocollo d’intesa per la definizione di un programma strategico

Trasformare “luoghi ai margini” in “nuovo centro”; contrastare il processo di spopolamento delle aree interne; promuovere la produzione di energia rinnovabile; tutelare i bacini imbriferi lacustri; superare deficit infrastrutturali sul sistema...
Post successivi »

Articoli recenti

  • Vendemmia 2024 all’Istituto Agrario “Bruno Marchino” di Fabro: Innovazione e territorio grazie ai progetti dell’Area Interna Sud Ovest Orvietano
  • Il docufilm sulla villa di Poggio Gramignano al Rami Film Festival di Rovereto
  • “Insieme: percorsi inclusivi e intergenerazionali nelle Aree Interne della Regione Umbria”
  • Terminati i lavori sulla SP 86. Migliorate le barriere di sicurezza e rifatta la segnaletica
  • Cassia Antica, terminati i lavori di manutenzione straordinaria nel primo tratto

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2024
    • Aprile 2024
    • Febbraio 2024
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Novembre 2022
    • Maggio 2021
    • Dicembre 2020

    Categorie

    • Alviano
    • Città della Pieve
    • Comuni
    • Fabro
    • Ficulle
    • Giove
    • Lugnano in Teverina
    • Montecchio
    • Montegabbione
    • Monteleone d'Orvieto
    • News
    • Orvieto
    • Parrano
    • Porano
    • Primo Piano
    • San Venanzo

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Facebook
    • Instagram

    Progettato da Elegant Themes | Sviluppato da WordPress